
Le Isole Canarie sono la comunità autonoma più meridionale della Spagna, un arcipelago nell'Oceano Atlantico, a più di 600 miglia dalla terraferma spagnola e a circa 60 miglia a ovest del Marocco. Tra le destinazioni turistiche più popolari della Spagna, le Canarie vantano delle splendide spiagge, una vivace vita notturna, nonchè la possibilità di praticare tanti sport sia acquatici che di terra. Le opportunità di lavoro alle Isole Canarie sono varie e particolarmente interessanti per studenti, tirocinanti e giovani professionisti.
Le Canarie sono delle isole di origine vulcanica con un clima subtropicale, il che significa che godono di temperature miti tutto l'anno. Le isole attirano molti espatriati, che secondo l'Istituto di statistica delle Canarie (Istac) costituiscono circa il 14.7% della popolazione.
Buono a sapersi:
La comunità autonoma delle Isole Canarie è divisa in due province: Las Palmas (Lanzarote, Gran Canaria e Fuerteventura) e Santa Cruz de Tenerife (che comprende La Palma, Tenerife, El Hierro e La Gomera). La popolazione complessiva è di circa 2.246.132 abitanti.
L'economia delle Isole Canarie
Il pilastro dell'economia delle Canarie è il settore terziario (74.6%), con il turismo in testa.Â
L'industria rappresenta circa il 7-8% del PIL (Prodotto Interno Lordo) della regione, mentre la trasformazione dei prodotti alimentari, le tecnologie pulite e la raffinazione del petrolio sono altri importanti pilastri economici.
Come molte altre località del mondo, l'economia delle Isole Canarie ha subito un duro colpo durante la crisi della COVID. Tuttavia, oggi è in fase di ripresa. Nel dicembre 2024 sono arrivati 1,67 milioni di turisti, con un aumento del 6,67% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Complessivamente, nel 2024, hanno visitato le isole 17,77 milioni di persone.
Secondo i dati diffusi verso la fine del 2024, le Canarie contribuiscono al PIL spagnolo per circa il 4%.
Mercato del lavoro alle Isole Canarie
Nel 2024, la disoccupazione nelle Canarie è diminuita di 50.300 unità . A fine anno, i disoccupati erano 138.400, con una riduzione del 26,7% rispetto all'anno precedente. Si tratta del dato più basso dal quarto trimestre dal 2007. Nel contempo, la forza lavoro nelle Isole Canarie è aumentata di 26.400 unità , raggiungendo un totale di 1.023.700 lavoratori, il dato più alto del quarto trimestre dal 2007.
Se cerchi lavoro alle Canarie, hai più possibilità se parli spagnolo unitamente all'inglese, tedesco, o russo. Se corrispondi a questo profilo potresti trovare impiego in ambito turistico, dell'ospitalità , dei call center, dell'istruzione e delle tecnologie dell'informazione
In generale, le professioni nei trasporti, nell'industria e nell'edilizia vengono assegnati a lavoratori locali qualificati.
Buono a sapersi
Lo stipendio medio alle Canarie è tra i più bassi della Spagna e il costo della vita è elevato. Secondo i dati pubblicati dall'Istituto di Statistica Nazionale (INE), lo stipendio medio annuo è di 23.096,92 euro.
Tuttavia, le isole sono popolari tra i nomadi digitali, che dipendono meno dall'economia e dal mercato del lavoro locali.
Importante:
Dopo l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, i cittadini britannici non hanno automaticamente il diritto di vivere e lavorare in Spagna.
Come trovare lavoro alle Isole Canarie
Le Isole Canarie sono una destinazione popolare tra gli espatriati che cercano un cambio di carriera o che vogliono iniziare una nuova vita. Trovare impiego in un Paese straniero, però, può essere impegnativo, soprattutto se non sai da dove cominciare. Ecco alcuni consigli utili per aiutarti a trovare lavoro alle Isole Canarie:
- Tra i siti più usati dagli espatriati per trovare lavoro alle Isole Canarie ci sono Indeed, Infoempleo e Monster.
- Utilizza siti web di networking professionale come LinkedIn per entrare in contatto con potenziali datori di lavoro o reclutatori nel tuo settore.
- Controlla la stampa locale, come Diario de Avisos o La Provincia, per trovare annunci di lavoro.
- Sfrutta le tue capacità di networking, perché molti posti di lavoro alle Canarie si trovano grazie alle conoscenze personali.Â
- Se hai le competenze e le qualifiche richieste dal mercato del lavoro locale, invia il tuo curriculum alle grandi aziende che operano sul territorio.
- Le Camere di Commercio delle isole sono una risorsa preziosa per gli espatriati che cercano opportunità di lavoro o che vogliono avviare un'attività in proprio.
- I lavori nei bar, negli hotel e gli impieghi stagionali sono in genere quelli più facili da trovare. Durante i mesi estivi, c'è una maggiore richiesta di baristi, camerieri, addetti alle pulizie, personale di sicurezza e ruoli di PR e marketing.
- Il volontariato è un ottimo modo per gli espatriati di acquisire esperienza e creare contatti.
Buono a sapersi:
La settimana lavorativa media, alle Isole Canarie, è di 40 ore. La giornata lavorativa inizia in genere tra le 8:30 e le 10:00 e termina alle 19:00 o alle 20:00. Nel mezzo, è prevista una pausa pranzo/siesta di due o tre ore, tra le 13:00 e le 15:00 o tra le 14:00 e le 16:00.
Come prepararsi a un colloquio di lavoro alle Isole Canarie
Che tu sia sicuro di te o un po' ansioso, ci sono alcuni consigli fondamentali da tenere a mente per essere sicuro di presentarti nel miglior modo possibile.
Conoscere le norme e le abitudini culturali delle Isole Canarie ti aiuterà a capire lo stile di comunicazione dell'intervistatore e a relazionarti meglio con lui.
Fai una ricerca approfondita sull'azienda con cui stai facendo il colloquio. Questo ti aiuterà a capire la sua cultura lavorativa, visione e missione.Â
Vestiti in modo appropriato per un colloquio. Salvo diversamente specificato, il tuo abbigliamento deve essere formale.
Prepara in anticipo le risposte alle domande più comuni che potrebbero esserti fatte come "Parlami di te" e "Perché vuoi lavorare per questa azienda?".
La puntualità è molto apprezzata nella cultura lavorativa delle Isole Canarie, quindi assicurati di arrivare al colloquio in orario.
Esercita le tue capacità comunicative, tra cui l'ascolto attivo, il contatto visivo e il linguaggio del corpo.
Preparati a parlare delle competenze, delle esperienze e delle qualità personali che hai acquisito nel tempo.
La cultura del lavoro alle Isole Canarie
Gli abitanti delle Isole Canarie sono noti per essere amichevoli, calorosi e accoglienti, il che si traduce in una cultura del lavoro inclusiva e solidale. È un ambiente che dà priorità alla collaborazione, alla comunicazione e al lavoro di squadra, con un'attenzione particolare alla costruzione di relazioni e di un clima sereno.
Indirizzi utili:
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.