Ciao, purtroppo oramai è una prassi consolidata quella di non approvare i visti nonostante i requisiti richiesti siano formalmente validi. Lettere d'invito, fideiussioni,assicurazioni sanitarie,agenzie, tutto tempo e soldi sprecati.
Raccogliendo numerose testimonianze, dirette ed indirette, per fartela breve ti dirò quello che nessun consolato o agenzia ti dira' mai chiaramente, perché ovviamente loro ci guadagnano anche sui visti respinti.
Per poter avere un visto per L'Italia bisogna avere una casa di proprietà, oltre un lavoro, oppure un reddito molto alto (esempio una tua società, o equivalente)
I requisiti che vengono richiesti 'sulla carta' sono farlocchi, tanto poi i consolati hanno la facoltà di decidere se approvare o meno le richieste.
Hai solo 3 alternative per portare la tua ragazza in Italia.
1) Ricorso al Tar - Tempi medio lunghi (almeno 6 mesi/1 anno) e spesa intorno ai €2000/3000, In base all'avvocato che scegli. In questo caso devi trovarne uno che ha esperienza in questo campo, abile a controbattere ai cavilli che questi signori non rendono chiaro dall'inizio, tipo rischio immigrazione.. Su questo ci sarebbe tanto da dire. ma stenderei un velo pietoso...
Se avete tutti i requisiti formali che sul sito del ministero degli esteri pubblicizzano, quindi avete tutte le carte in regola, avrete buone possibilità di vincere.
Purtroppo non sono molti quelli che intraprendono questa strada che secondo me è quella che potrebbe rompere questo circolo vizioso.
Attenzione però non è detto poi che in sede di giudizio, qualora il consolato perdesse esso venga condannato a risarcire soldi che spendi per il giudizio, dipende dal giudice, che potrebbe anche compensare le spese. (ognuno si paga le proprie)
2) Matrimonio, ed anche qui la procedura non è affatto una passeggiata.
3) Fare il visto in un altro Paese dell'area Shengen che abbia regole meno ottuse e burocrazia meno bizantina. Vai a prendere la tua ragazza in aeroporto del paese prescelto, e poi una volta con il visto Schengen in mano puoi entrare con lei in Italia.
Per i documenti trattenuti non saprei aiutarti, di solito non dovrebbero richiedere gli originali, ad ogni modo prova a contattare l'agenzia che ha seguito la pratica per verificare. Spero di esserti stato di aiuto a non perdere altro tempo e soldi e risparmiare un po' di salute per il nervosismo