É«»¨ÌÃ

Menu
É«»¨ÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

EAU: Sharjah apre il settore immobiliare agli espatriati

vue des batiments a Charjah
Image-Source / Envato Elements
Scritto daAsaël Häzaqil 05 Maggio 2025
Tradotto daFrancesca

Sharjah apre le porte agli investimenti stranieri: un leasing di 100 anni per gli espatriati non arabi. Questo schema di affitto a lungo termine rientra nel progetto , lanciato da ASAS Real Estate, il ramo di sviluppo immobiliare della Sharjah Islamic Bank.

L'offerta è rivolta a cittadini stranieri non arabi, in possesso di un permesso di soggiorno valido per gli Emirati Arabi Uniti. I lotti di terreno partono da 1,045 milioni di AED (circa 285.000 USD) e rappresentano un punto di ingresso strategico nel mercato immobiliare industriale degli EAU.

Questa iniziativa si allinea alla strategia di sviluppo economico di Sharjah. L'emirato si sta posizionando come polo regionale per gli investimenti industriali e logistici. È attualmente in corso uno sviluppo che prevede la costruzione di nuovi magazzini, infrastrutture logistiche e strutture correlate.

Secondo i promotori del progetto, il leasing di 100 anni risponde alla domanda degli investitori stranieri in cerca di stabilità a lungo termine e di alternative immobiliari negli Emirati Arabi Uniti. L'obiettivo è quello di diversificare la base di investimenti di Sharjah e rafforzare il suo ruolo nell'economia regionale.

Alloggio
immobili
Emirati Arabi
A proposito di

Asaël Häzaq, web editor specializzato in notizie politiche e socioeconomiche, osserva e decifra le tendenze dell'economia internazionale. Grazie alla sua esperienza come espatriata in Giappone, offre consigli e analisi sulla vita da espatriato: scelta del visto, studi, ricerca di lavoro, vita lavorativa, apprendimento della lingua, scoperta del Paese. Titolare di un Master II in Giurisprudenza - Scienze Politiche, ha sperimentato anche la vita da nomade digitale.

Commenti